Introduzione
La Borsa è un luogo di scambio o un mercato dove si incontrano compratori e venditori. A differenza di un mercato normale, il prezzo dei titoli scambiati è definito dalla domanda e dall’offerta e cambia in ogni momento. La Borsa inoltre garantisce liquidità al mercato. Esistono vari indici di Borsa mondiali che aiutano a valutare il volume degli scambi.
Le principali Borse mondiali
Ecco la lista delle principali Borse mondiali:
- NYSE o New York Stock Exchange
- Nasdaq
- Borsa del Giappone
- London Stock Exchange
- Borsa Italiana
- Borsa di Hong Kong
- Borsa di Shanghai
- Borsa di Francoforte o Deutsche Boerse
- Borsa di Zurigo o SIX
Principali Indici di Borsa Mondiali
Qui sotto elenchiamo i principali indici di Borsa mondiali :
- S&P 500: USA
- Nasdaq 100: USA
- Dow Jones: USA
- FTSE MIB: Italia
- FTSE 100: UK
- CAC 40: Francia
- DAX 30: Germania
- Bovespa: Brasile
- Nikkei 225: Giappone
Quali sono i settori principali
Per facilitare la ricerca di un titolo esistono diverse classificazioni delle società. Ne vedremo alcune. Una delle più utilizzate è la classificazione settoriale.
Tra i principali settori abbiamo i seguenti:
- Materie prime – società che estraggono risorse naturali.
- Beni di consumo – società che producono beni per la vendita al pubblico.
- Finanziario – banche, assicurazioni e immobili.
- Sanità o Healthcare – società fornitrici di assistenza sanitaria, fornitori di apparecchiature mediche e le società farmaceutiche.
- Merci Industriali o Industrials – produzione.
- Servizi – società che offrono beni al consumatore.
- Tecnologia – computer, software e telecomunicazioni.
- Utilities – società elettriche, gas e acqua.
Ti potrebbe interessare: